6 luoghi meno turistici a Barcellona
Barcellona è conosciuta per tantissime cose da vedere e da fare. È una città cosmopolita dai mille volti, in continua evoluzione, dove si può passare dallo stile modernista a quello gotico in un batter di ciglia, lasciarsi affascinare dalle sue grandi spiagge piene di vita di giorno e di notte, restare a bocca aperta davanti all’estrema bellezza del tempio della Sagrada Familia o perdersi tra i vicoletti del centro storico che pullulano di barettini e ristoranti, più o meno turistici.
Ma Barcellona non è solo questo. In realtà, se dovessi descrivere tutto ciò che è, potrei scrivere un’enciclipedia vecchio stile, fatta di tomi e tomi. Io ne sono letteralmente innamorata e non avrei potuto scegliere altra città al mondo in cui vivere.
Mi limiterò però, in questo articolo, a consigliarvi 6 posti un po’ meno turistici rispetto quelli più conosciuti come la Pedrera, la Sagrada Familia, il Parque Güell, la Rambla o la Boqueria, per chi questi posti magari li ha visti già e vuol conoscere Barcellona un poco più a fondo.
Inizio questo piccolo elenco di 6 posti meno conosciuti da visitare a Barcellona, con un posto che per me ha un significato speciale (se siete curiosi di sapere perché o volete consigli su come arrivarci, vi invito a leggere l’articolo sul Tibidabo in cui lo spiego in dettaglio).
COSA VEDERE A BARCELLONA DOPO I POSTI PIÙ TURISTICI
- Tempio del Tibidabo e antico parco giochi
Il Tempio del Tibidabo e l’antico parco giochi, si trovano sull’omonima collina e sono visibili da quasi tutti i punti di Barcellona (perfino da casa mia che è fuori dal centro città).
Il parco di attrazioni del Tibidabo è il secondo più antico d’Europa, dopo il Prater di Vienna, ed è davvero grazioso da vedere. Si può fare un biglietto e salire sulle varie giostre, che ancora sono perfettamente in funzione, oppure anche solo affacciarsi gratis dalla meravigliosa terrazza e godersi una bellissima prospettiva di Barcellona dall’alto.
Il Tempio del Tibidabo invece è visitabile liberamente e gratuitamente, sempre che non vi stiano celebrando dentro qualche matrimonio. - El Búnker del Carmel
Situato sul monte Carmel, il Búnker del Carmel offre una vista panoramica mozzafiato di Barcellona. È meno conosciuto e meno affollato di altri punti panoramici della città, il che lo rende un luogo ideale per godere di viste spettacolari.
Ultimamente inizia ad essere abbastanza conosciuto anche ai turisti, non vi è la stessa tranquillità di quasi 10 anni fa, quando vi trovavo poche persone a godersi il panorama stupendo di Barcellona a 360 gradi.
Vale ancora la pena salirci per il paesaggio, non posso assicurarvi però che non troviate abbastanza gente. Consiglio: il momento più bello, ma anche il più affollato, è l’ora del tramonto. - Hospital de Sant Pau
L’Hospital de Sant Pau è un ex ospedale modernista ed è un vero tesoro architettonico. È stato progettato da Lluís Domènech i Montaner e presenta impressionanti mosaici, vetrate e giardini.
È considerato uno dei più grandi complessi ospedalieri modernisti del mondo. Si può visitare comprando il biglietto oppure entrando gratis ogni prima domenica del mese. - Pueblo Español
Sebbene non sia così sconosciuto, il Pueblo Español è spesso dimenticato rispetto ad altre destinazioni turistiche di Barcellona, eppure è davvero grazioso.
Questo villaggio fu costruito per l’Esposizione Internazionale del 1929 e ricrea diversi stili architettonici provenienti da tutta la Spagna.
È possibile passeggiare per le sue strade acciottolate, visitare laboratori artigianali e godersi ristoranti e negozi in un’atmosfera affascinante.
Potete comprare il biglietto d’entrata e restarci anche tutto il giorno. Spesso ci organizzano dentro anche eventi e feste molto graziose. - Il Parco Laberint d’Horta
Questo parco è una vera e propria oasi di tranquillità. Oltre al suo famoso labirinto, presenta splendidi giardini, laghetti e una cascata.
È perfetto per rilassarsi e godersi una giornata all’aperto in un ambiente verde e sereno. Si organizzano perfino dei tour guidati per il parco se l’idea vi incuriosisce.
Se venite a Barcellona con bambini, ve lo consiglio ancor di più: si divertiranno senza dubbio a cercare l’uscita dal labirinto! - Fuente Mágica de Montjuic.
La Fontana magica di Montjuïc è una splendida fontana situata sulla collina di Montjuïc, a pochi passi la Plaza de Espanya. È uno dei monumenti più iconici della città e un’attrazione turistica molto popolare.
È stata progettata per l’Esposizione Universale del 1929 e da allora continua ad affascinare visitatori di tutto il mondo. Quando cala il buio, la Fontana Magica prende vita con uno spettacolo di luci, musica e giochi d’acqua.
È un’esperienza davvero magica vedere la fontana danzare con l’acqua sincronizzata alla musica, mentre i fasci di luce colorata illuminano il cielo notturno.
Lo spettacolo è gratuito e attrae molti spettatori. Vi consiglio però di consultare gli orari degli spettacoli. Non ci sono tutte le sere ed a tutte le ore e rischiereste di perdervela!
In alcuni mesi dell’anno viene anche spenta per la manutenzione annuale.
Se siete appassionati di fotografia, portate una macchina fotografica per catturare i momenti magici, mentre la fontana danza al ritmo della musica.