Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi
Ho cominciato a parlare di Budapest in un altro post, dedicandomi a dare delle info sul suo Parlamento ma, se dicessi che le bellezze della stupenda capitale magiara si limitano solo a questo, le farei un torto enorme. Il bastione dei pescatori, la chiesa di Mattia, il Ponte delle catene, la Piazza degli Eroi sono solo alcune delle meraviglie che nasconde la città ungara per eccellenza. Budapest è questo e molto di più…
Ma andiamo per gradi. Una delle prime cose che mi tornano in mente quando ripenso a Budapest, è la collina di Buda e il suo stupendo Bastione dei pescatori.
Ma cos’è esattamente il Bastione dei Pescatori?
Potrei cominciare col rispondere che è uno dei miei posti preferiti a Budapest, ma non vi sarebbe di grande aiuto a capire di che si tratta. Per dare una definizione più utile, direi che possiamo considerarlo un belvedere, perché è situato in un punto alto della collina di Buda, dal quale è possibile godere di un meraviglioso panorama sul Danubio e sul Parlamento.
Strutturalmente è un vero e proprio bastione, costruito sulla collina del castello, a pochi passi dalla chiesa di Mattia. Ha preso il nome di bastione dei pescatori perché, nel Medioevo, era proprio la corporazione dei pescatori quella che si occupava di difendere questo tratto delle mura.
Io l’ho adorato appena l’ho visto. Ne avevo sentito parlare molto, soprattutto quando ho iniziato a documentarmi sulla città e a organizzare il viaggio, ma è una di quelle cose che di Budapest mi ha sorpreso: l’ho trovato molto più bello di quanto mi aspettassi. Forse perché mi aspettavo un semplice belvedere, o forse perché quell’insieme di torrette di mattoni chiari che affacciano sul Danubio sono state un bellissimo colpo d’occhio appena le ho viste.
Un consiglio: secondo me, il momento migliore per salire sulla collina del castello di Buda, è poco prima del tramonto, perché a quell’ora è possibile scattare delle foto con la luce, godersi il panorama di giorno, senza per questo perdersi l’atmosfera suggestiva che si crea poco più tardi, quando inizia a calar la sera e i lampioni mano mano si accendono: uno spettacolo da non perdere, soprattutto per i più romantici.
Le mie foto non ne rendono a pieno la bellezza, ma vi assicuro che merita davvero.
Proprio accanto al bastione dei pescatori, c’è la bellissima Chiesa di Mattia.
Ne approfitto per darvi un consiglio pratico: se decidete di salire sul bastione di pomeriggio e volete visitare la chiesa, tenete in considerazione che, dopo un certo orario, non è più possibile entrare. È difficile visitarla anche di sabato, perché vi celebrano spesso dei matrimoni. Noi ci siamo trovati lì di venerdì sera e di sabato mattina e in entrambe le occasioni l’abbiamo trovata chiusa. Abbiamo provato più volte a chiedere di lasciarci guardare almeno da fuori l’interno, ma non c’è stato verso: non ci hanno permesso di avvicinarci per sbirciare nemmeno un secondo. Quindi, se volete visitarla, il mio consiglio è controllare bene gli orari di apertura al pubblico.
In ogni caso, già da fuori fa un gran bell’effetto.
Io l’ho trovata davvero stupenda. In modo particolare sono rimasta affascinata dal tetto e dai suoi colori. Non smettevo di fotografarlo da ogni angolazione!
Per raggiungere il Bastione dei pescatori e la chiesa di Mattia sulla collina del castello di Buda, è possibile prendere un bus che arriva fino alla piazza davanti alla chiesa. Il bus parte proprio dal centro di Budapest, a pochi passi dal tempio protestante di piazza Deák.
Questa è parte della vista che si può godere dall’alto del Bastione dei Pescatori.
Ovviamente l’edificio enorme che vedete è il Parlamento di Budapest. È il secondo parlamento più grande d’Europa, dopo quello di Bucarest. Trovate maggiori info sul Parlamento in questo post: Parlamento di Budapest.
Come accennavo all’inizio, la bellezza di Budapest non si limita solo alla collina di Buda e al Parlamento, ma preferisco non dilungarmi troppo in un unico post e dedicare ad ogni racconto e ogni ricordo il tempo che merita, lasciandomi guidare sempre un po’ dall’istinto e dai ricordi. Quindi, tornerò a parlare delle meraviglie della capitale ungherese in un’altra occasione.
A presto!
Budapest è veramente una città meravigliosa. Queste belle immagine mi hanno riportato alla memoria tutto quello che ho visto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai perfettamente ragione su Budapest! Io volevo visitarla da tempo perché immaginavo fosse una bella città ma devo dire che ha superato tutte le aspettative! Bella bella!
Buonanotte! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post! Andrò a Budapest a inizio dicembre e sicuramente seguirò i tuoi consigli. Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille! Sono contentissima se può risultati utile 😀 Cercherò di scrivere ancora di Budapest prima di dicembre così ti regalerò ancora qualche consiglio! C’è tanto da dire su questa città! 🙂 Buonanotte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei andarci, che bel viaggio. Deve essere stato molto interessante 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti auguro di andarci… ci sono tantissime cose da vedere! 🙂 Grazie per essere passata! Notte. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Ungheria – Budapest, la collina di Buda e il Bastione dei pescatori – katniss2016
Bellissima Budapest! Ci sono stata l’anno scorso per quasi un mese in quella città, me ne sono innamorata! E che vista romantica dal bastione dei pescatori! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Io desidero tanto tornarci. Ci sono stata 4 giorni quest’estate e ho la sensazione di avere ancora tantissimo da vedere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: #Ungheria – Cosa vedere a Budapest, a parte il Parlamento e il Bastione dei pescatori? « Se puoi sognarlo, puoi farlo.
budapest è affascinante, anche a me son piaciuti molto i murales del quartiere ebraico e uno degli ultimi resti del dominio ottomano : la tomba di Gul Baba, valoroso guerriero del cinquecento, che riposa nel mausoleo sulla “Collina delle rose” nei pressi della riva destra del Danubio. buon sabato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! Sai che la tomba di Gul Babà me la sono persa?? Ecco, mi hai appena dato un altro motivo per tornarci!!! 😁 Buon sabato anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
marita, te lo assicuro , come il personaggio, ciauuu ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prendo nota!!!! 👌😊 Ciao!!! 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciaoooo
"Mi piace"Piace a 1 persona