Nizza e dintorni: cosa vedere d’estate o in inverno
Abbiamo visitato Nizza, come tappa in Francia, in uno dei nostri viaggi in auto dalla Spagna verso l’Italia.
Essendoci stati in pieno inverno, quindi non in alta stagione, siamo riusciti a godercela senza troppa folla e apprezzare cose degne di una visita, che andassero aldilà del mare cristallino della costa azzurra che indubbiamente merita, ma che non è l’unica attrattiva della graziosa città francese.
Avendo un solo un giorno a disposizione da dedicare a questa graziosissima città sulla Costa Azzurra ci siamo concentrati sulle cose principali da vedere, che ci sembravano degne di nota.
Vi indico quindi i posti che a noi son piaciuti di più e che val la pena vedere a Nizza a mio parere.
Il lungomare della Promenade des Anglais
Una delle cose che mi ha sorpresa della città di Nizza è il suo bellissimo lungomare, molto vivo anche in inverno. Lo abbiamo trovato pieno di persone a passeggio, in bici, correndo o sedute alle panchine osservando il mare. Davvero vivo e allegro nonostante fossimo in pieno mese di gennaio.
Se avessimo avuto più tempo ci saremmo trattenuti qualche ora lì a vivere l’atmosfera che si respirava, ma essendo di passaggio per un giorno nella città di Nizza, abbiamo preferito dedicare il tempo a visitarla. In ogni caso, è un posto perfetto per una passeggiata con vista sul mare.
Vieux Nice
È il centro storico di Nizza, detto quartiere storico di Vieux Nice.
È composto da stradine strette e colorati edifici, che vanno vissuti passeggiando e godendosene l’atmosfera. DEvo ammettere che l’ho trovato grazioso ma, quello che ho preferito del centro storico di Nizza, è il Cours Saleya, una piazza nel cuore della vecchia Nizza che ospita un vivace mercato giornaliero di fiori, frutta e verdura.
È una zona che mi è piaciuta molto, sia di giorno che di sera. Di giorno piena di bancarelle e fiori, di sera viva e ricca di ristorantini e bar. Un posto perfetto per immergersi nell’atmosfera autentica della città.
Parc du Château
Questo bellissimo parco è uno stupendo punto panoramico per avere una visuale dall’alto della città di Nizza e sul mare e per scattare bellissime foto.
Potete salire a piedi fin sopra, oppure prendere un ascensore che vi porta sulla parte alta della collina in un momento. Noi, avendo poco tempo, abbiamo optato per l’ascensore che, devo ammetterlo, è comodissimo. Anche se, ad avere più tempo, non avrei disdegnato una passeggiata fin sopra, godendomi il panorama lungo la salita.
In alto, oltre ai bellissimi belvedere dove potrete scattare foto bellissime sul lungomare dall’alto o sul porto di Nizza, abbiamo trovato anche una graziosissima cascata.
La Cattedrale Ortodossa Russa di San Nicola
È una delle cose che più mi è piaciuta a Nizza: la Chiesa Ortodossa, nota anche come la Cattedrale Ortodossa Russa di San Nicola. A mio parere è una delle attrazioni culturali e architettoniche più affascinanti della città. Nizza meriterebbe una visita anche solo per vedere questo affascinante esempio di architettura russo.
La cattedrale è stata costruita all’inizio del XX secolo per servire la comunità russa ortodossa che risiedeva a Nizza durante l’inverno. La costruzione fu finanziata dalla zarina Maria Aleksandrovna, moglie dello zar Alessandro II di Russia.
È una chiesa che presenta uno stile architettonico tipicamente russo, con cupole a cipolla e dettagli ornamentali elaborati.
Dove si trova la Cattedrale di San Nicola
La Cattedrale Ortodossa Russa di San Nicola si trova nel quartiere di Cimiez, non lontano dal centro di Nizza. Noi ci siamo arrivati a piedi, in un quarto d’ora partendo dal centro storico di Nizza.
La sua posizione collinare, inoltre, offre una splendida vista sulla città e sul mare. Ospita regolarmente servizi religiosi ortodossi, cerimonie e festività tradizionali che sono aperte al pubblico.
È anche possibile partecipare a visite guidate per scoprire la storia e l’arte della cattedrale, così come è possibile partecopare ad interessanti free tour per la città di Nizza.
Se avete intenzione di visitare la Cattedrale internamente però, vi consiglio di verificare gli orari di apertura. Noi l’abbiamo trovata chiusa e siamo riusciti a visitarla solo all’esterno, ma posso assicurarvi che per me ne è ugualmente valsa la pena.
Curiosità su Nizza
Ogni anno, a febbraio, si tiene a Nizza la famosa Fête du Citron, il festival dei limoni, e la Battaglia dei Fiori, una sfilata di carri decorati con fiori. Entrambi gli eventi sono molto colorati e festosi. Noi l’abbiamo mancata per pochissimo.
Cosa vedere nei dintorni di Nizza
Se avete qualche giorno per trattenervi in Costa Azzurra o a Nizza, vi lascio qualche consiglio su cosa vedere nei dintorni di Nizza.
Villefranche-sur-Mer
Questo incantevole villaggio di pescatori si trova a pochi chilometri da Nizza ed è stato spesso scelto come location per numerosi film grazie alla sua bellezza pittoresca.
Villa Ephrussi de Rothschild
Situata sulla vicina penisola di Saint-Jean-Cap-Ferrat, questa sontuosa villa è stata costruita da Béatrice Ephrussi de Rothschild, una delle donne più ricche della sua epoca. È circondata da splendidi giardini che offrono viste mozzafiato sul Mediterraneo.
Cannes e il suo famoso Festival
Cannes è una città distante solo un’ora di auto da Nizza. È la città dove si svolge il famoso Festival di Cannes, uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo.
Durante il festival, molte star del cinema e celebrità si radunano sulla Costa Azzurra.
Il Mont Boron
Questa collina a nord-est di Nizza offre una vista panoramica spettacolare sulla baia degli Angeli e sulla città. È un luogo ideale per fare una passeggiata e ammirare i panorami mozzafiato.
Come arrivare a Nizza
Per arrivare a Nizza, potete considerare diverse opzioni, a seconda della posizione di partenza e delle vostre preferenze di viaggio.
In aereo
Potete volare direttamente all’Aeroporto di Nizza-Côte d’Azur, che è ben collegato con molte città in Europa e nel mondo. Una volta atterrati, potete prendere un taxi, un autobus o un treno per raggiungere il centro di Nizza.
In treno
Se preferite viaggiare in treno, potete considerare di prendere un treno ad alta velocità (TGV) per Nizza, che collega la città con molte altre destinazioni in Francia e in Europa. La stazione principale di Nizza è la Gare de Nice-Ville.
In auto
Se preferite guidare, potete raggiungere Nizza in auto con l’autostrada A8, che collega la città con altre città francesi e internazionali. Tenete presente che il traffico può essere intenso, specialmente durante l’alta stagione turistica.
In autobus
Ci sono anche servizi di autobus che collegano Nizza con altre città vicine e con diversi paesi europei.