Cosa vedere fuori Barcellona: Cripta Gaudí e Colonia Güell

Se vi state chiedendo cosa vedere di particolare nei dintorni di Barcellona e volete visitare un piccolo gioiellino modernista, che si trova davvero a poca distanza dalla bellissima città catalana, non perdere una visita alla Colonia Güell.

Nei dintorni di Barcellona: Colonia Güell

COS’È LA COLONIA GÜELL?

Colonia Güell è una sorta di paesino industriale che Eusebi Güell, da cui prende il nome, fece costruire per coloro che lavoravano nella sua fabbrica tessile e per le loro famiglie.

Non era l’unico nucleo abitativo costruito con questo scopo in quel periodo in Europa, ma, rispetto agli altri, è decisamente originale.

La sua particolarità è dovuta al fatto che Güell era un appassionato d’arte e che quindi, essendo amico di Gaudí, decise di commissionare a lui la costruzione della colonia perché divenisse un luogo non solo vivibile ma anche esteticamente bello per i suoi dipendenti.

Gaudí preferì concentrarsi principalmente sulla Cripta (che prende appunto il nome di Cripta Gaudí) e lasciò ad altri la costruzione del resto della colonia.

COME VISITARE COLONIA GÜELL

Visitare la Colonia è gratuito, perché essendo un paesino si gira gratis, mentre l’entrata nella Cripta si paga. Potete comprare l’entrata su questo sito: CRIPTA GAUDÍ.

Io consiglio l’audioguida perché permette di  avere una spiegazione dei palazzi più famosi e comprendere maggiormente ciò che si vede nella Colonia e la Cripta di Gaudí.

COME ARRIVARE A COLONIA GÜELL E ALLA CRIPTA GAUDÍ

Per arrivare a COLONIA GÜELL si può prendere un treno da Plaza de Espanya a Barcellona che, in circa 20 minuti porta dritti a destinazione (la fermata si chiama proprio Colonia Güell, quindi è impossibile sbagliare).

Arrivati alla stazione bisogna attraversare la strada e seguire delle orme blu dipinte per terra che portano all’ufficio dove è possibile ritirare l’audioguida e cominciare la visita.

Loro stessi ti forniscono una mappa.

Normalmente chiedono un documento e vi danno un tempo stabilito per restituire le audioguide.

Questo è il link: COLONIA GUELL.

Colonia Güell

LA CRIPTA GAUDÍ A COLONIA GÜELL

La prima cosa che noi abbiamo visto è stata la Cripta, che sembra sia anche chiamata chiesa dalle colonne storte.

Effettivamente entrando ci si rende conto che la chiesa è sorretta da colonne che di dritto hanno ben poco!

Esterno Cripta Gaudí a Colonia Güell

Purtroppo le foto rendono poco la bellezza della cripta perché i riflessi di luce facevano un po’ a cazzotti con la mia macchina fotografica.

Vi assicuro però che, oltre l’esterno, anche l’interno della Cripta è molto molto bello nella sua estrema particolarità.

Cripta

COSA VEDERE A COLONIA GÜELL

Usciti dalla Cripta abbiamo continuato a visitare la colonia, perdendoci tra le sue costruzioni moderniste.

È piccolina ma alcuni edifici sono davvero degli di nota, come la Casa del Medico oppure quella del Maestro che vi allego qui di seguito.

A quest’ultimo era stata costruita un’abitazione a due passi dalla scuola, munita di un ponticello che gli permetteva di non scendere nemmeno di casa per andare a lavoro… un lusso non da poco direi.

Colonia Guell

Terminato il nostro giretto per i vari edifici della Colonia, abbiamo riconsegnato le audioguide e ci siam messi alla ricerca di un posticino dove pranzare.

DOVE MANGIARE A COLONIA GÜELL 

È possibile pranzare all’interno della stessa Colonia Güell.

Noi abbiamo optato per un bar ristorantino con menù dove, con 12 euro a testa, abbiamo mangiato primo, secondo e dolce.
Niente male affatto, anche perché abbiamo mangiato bene e siamo usciti soddisfatti e più che sfamati.

Prima di lasciare Colonia Guell ho fotografato quest’altra casa che mi è piaciuta tantissimo.

Colonia Guell

PERCHÉ VISITARE COLONIA GÜELL

Tirandole somme, vale decisamente la pena  visitare Colonia Güell.

La consiglio se:

– Ci si trova a Barcellona e si cerca qualcosa di bello da vedere nei dintorni, perché si sono già visitate le mete più conosciute della città

– Se, come me, amate le opere di Gaudí.

È graziosa, non è lontana dal centro di Barcellona ed è decisamente ben collegata. Basta qualche ora di tempo.

Secondo me merita, soprattutto la Cripta.

Adoro quel genio di Gaudí, quindi non potrei non consigliarla.

Condividi

9 Comentarios

Dejar una respuesta

error: Content is protected !!