Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi
Come è facile notare dalla data sulla foto dell’acquedotto, anche Segovia appartiene a ricordi di viaggi abbastanza lontani nel tempo. Torniamo indietro al 2008 per essere precisi.
Visitai questa città mentre ero in vacanza alcuni giorni a Madrid e mi impressionarono tre cose più di tutte: l’Acquedotto romano, la Cattedrale e il Castello. Mi fu possibile arrivarci facilmente perché Segovia è a circa un’ora dalla capitale spagnola, quindi perfettamente raggiungibile in una gita di un giorno, così come la stupenda città di Toledo (di cui prima o poi vi parlerò).
Oggi vi porto con me, in questo viaggio nei ricordi, a conoscere i 3 gioielli di Segovia.
1 – L’Acquedotto di Segovia raggiunge il suo punto più alto a piazza Azoguejo ed è conservato davvero benissimo. Ha trasportato acqua se ben ricordo fino a poco tempo fa ed è tra quelli di origine romana conservati meglio in tutta la penisola iberica. Viene chiamato anche Ponte del Diavolo perché, secondo una leggenda, fu il diavolo in persona a costruirlo in una sola notte, per guadagnarsi l’anima di una donna con cui aveva fatto un patto. Leggenda dice che non ci riuscì, perché l’ultima pietra fu posata dopo il canto del gallo, quindi l’anima della donna fu salva!
L’Acquedotto di Segovia è il simbolo della città, al punto da essere disegnato anche sullo stemma cittadino.
2 – La seconda bellezza di Segovia (solo per una questione sequenziale e non per bellezza) è la sua Cattedrale. Ricordo che fu la prima cosa che ho potuto scorgere a distanza al mio arrivo in città! Subito mi impressionò per la sua forma e la sua eleganza. Sembra sia una delle ultime Cattedrali gotiche in Spagna e che, per la sua eleganza, sia anche stata denominata la Signora delle Cattedrali. A me è piaciuta tantissimo, ma vi lascio una foto, così giudicate voi stessi. Son foto un po’ vecchiotte, ma spero rendano ugualmente l’idea!
3 – L’Alcazar di Segovia è uno dei castelli più belli che abbia mai visto (se avete letto l’articolo sulla mia top ten dei Castelli da visitare in Europa lo saprete già!). Purtroppo ho potuto vederlo solo da fuori perché quando arrivai era chiuso (ero ancora un po’ una viaggiatrice inesperta allora e non avevo controllato gli orari di apertura!). È da allora che mi ripropongo di tornarci prima o poi, perché una meraviglia così fuori, vale una visita all’interno sicuramente! Qualcuno di voi c’è stato e sa dirmi dentro com’è?
In ogni caso, esternamente è, insieme al Castello di Neuschwanstein in Baviera (di cui vi parlo sempre in quell’articolo lì), il mio prototipo di castello dei sogni! Quello che immagino quando penso alle fiabe che leggevo da bambina. Sembra che effettivamente la Disney lo abbia utilizzato come modello in alcuni film, anche se non so dirvi quali sinceramente. Fatto sta che è uno spettacolo per gli occhi! Purtroppo non ho molte foto perché riuscii a farne pochine, ma vi mostro qualche particolare…
Sinceramente per me Segovia fu una scoperta! Non pensavo che potesse nascondere così tanti tesori e, se dovessi consigliarla a qualcuno, lo farei a occhi chiusi. Il Castello, la Cattedrale e l’Acquedotto sono tre ottimi motivi per visitarla e, se ve ne dovesse servire uno in più, per gli amanti della carne, consiglio il maialino arrosto tipico della città (chiamato cochinillo), è una delizia!
Vi saluto regalandovi ancora qualche foto di questa graziosissima città!
Dalle foto la cattedrale sembra proprio qualcosa di stupendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! 🙂 Lo è davvero! Ricordo che ne scorgevo le punte già a distanza e l’effetto era davvero molto bello. Vista da vicino poi è una meraviglia! 🙂 Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella Segovia e bella tu. PS. anche in Francia a Pont du gard c’è un bellissimo e ben conservato acquedotto romano, non conosco la Sapagna ma la Francia invece sì. Una lacuna da colmare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! 😀 Grazie mille, mi lasci senza parole adesso! 😛 Io devo colmare la lacuna della Francia invece perché l’ho girata ancora poco. Il mio sogno è un tour dei castelli della Loira… prima o poi, vediamo se riesco! Intanto prendo nota del tuo consiglio sull’acquedotto, così se riesco a passarci non me lo lascio scappare! Buona domenica. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fidati, è bellissimo. L’ unico neo è che ora si paga il biglietto ed è caro. In Francia mi sento a mio agio. Mi piace tanto, specie la Normandia.
"Mi piace""Mi piace"
Wow tre esempi mirabili di architetture tutte da fotografare! *_* Pare che gli acquedotti siano cari al Diavolo! 😛 Anche dalle mie parti a Salerno c’è un acquedotto costruito, sempre secondo la leggenda, in una sola notte grazie al Diavolo!
Buona domenica! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma davvero?? Ora mi incuriosisci… toccherà fare una ricerca per capire se c’è qualche ragione che collega le due cose! Ecco, ora mi hai stuzzicato la curiosità, appena ho un attimo cerco info! 😀 Sai che stranamente non sono mai stata a Salerno città? È una grande lacuna che ho… da campana non è ammissibile che non ci sia mai stata! È un po’ che ci penso, ma ogni volta che vengo da quelle parti, vengo tenuta “in ostaggio” dalla famiglia! 😀 Devo escogitare un’evasione! Buona domenica a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approfitta per venire a Salerno sotto Natale, così puoi vederla in occasione di Luci d’Artista! 😉
La soluzione è sempre quella: venire in incognito! 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella è un’altra cosa che mi riprometto ogni Natale: venire a vedere le luci di Salerno!!*.* Vediamo se mi riesce questo inverno! 007 in missione segreta a Salerno! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: La mia personale Top 10 dei castelli da visitare in Europa « Se puoi sognarlo, puoi farlo.
Sono stata molte volte a Madrid, ma tra una cosa e l’altra sono riuscita a visitare solo Toledo. Sicuramente la prossima volta Segovia non mancherà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te la consiglio perché la distanza è più o meno la stessa di Toledo se ben ricordo e Segovia è una città che merita una visita decisamente! 😀 Buonanotte
"Mi piace""Mi piace"