
Cosa vedere a Tarragona, città Patrimonio dell’Umanità dal 2000.
Se non possiedi un auto, puoi arrivare a Tarragona da Barcellona in circa un’oretta di treno. Il collegamento tra le due città è diretto e molto comodo.
Tarragona è una città che mi ha sorpesa. È davvero molto bella e ricca di storia. A partire dal 2000 ha perfino ottenuto il titolo di Patrimonio dell’Umanità. In centro, ovunque ci sono pezzi di storia, soprattutto di epoca romana. Io l’ho trovata un piccolo museo a cielo aperto.
La cosa che più mi ha impressionato è l’anfiteatro romano.
Oltre ad essere bello e interessante, ha una posizione che lo rende ancora più affascinante. Si trova davvero a pochi passi dal mare che gli fa da affascinante sfondo.
Se desiderate visitarlo, si può comprare il biglietto direttamente sul posto per pochi euro.
Internamente tutto è segnalato e spiegato perfettamente.
Ho trovato molto bello anche passeggiare sulle mura romane, di cui è rimasto intatto un bel tratto.
Terminata la passeggiata tra le mura, ho proseguito la passeggiata, lasciando che Tarragona mi sorprendesse passo passo.

Ovunque giravo lo sguardo, i miei occhi si riempivano di meraviglia.
A Tarragona non può mancare una passeggiata sulla rambla NOVA, dove a metà strada, è possibile ammirare il monumento ai Castellers oltre Inoltre è possibile assaggiare degli ottimi churros, in una churreria che si trova esattamente al centro della rambla (impossibile non vederla). Io li mangio ogni volta che ci torno.
Al termine della rambla, c’è una terrazza che affaccia sul mare, da cui godersi uno splendido panorama.

Proseguendo verso il centro invece, ci si trova davanti a una scalinata grande, sulla quale svetta la Cattedrale di Tarragona, costruita liddove prima risiedeva un antico tempio.
l percorso storico di Tarragona può considerarsi completo con la visita al Passeig Arqueològic, un camminamento che permette di ammirare le mura a distanza ravvicinata e alcuni reperti archeologici.
Quest’ultima parte è a pagamento ma, se volete avere una visione globale di Tarragona e dell’intrecciarsi della storia romana e medievale in questa città, è una visita che può valer la pena fare.
Trovi maggiori informazioni sui biglietti qui: Zona Archeologica di Tarragona.
También te puede interesar

Cosa c’è da vedere a Bruxelles
febrero 11, 2018
Cosa vedere fuori Barcellona: Cripta Gaudí e Colonia Güell
mayo 15, 2017
4 Comentarios
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Gli scorci delle rovine romane con quel mare alle spalle sono fantastici! *_*
Si però adesso come faccio a farmi passare la voglia tremenda di churros con la nutella? 😛
Buona domenica! 😉
Se puoi sognarlo, puoi farlo
Hai due opzioni: o passi da queste parti a trovarmi, oppure attendi che torni io in Italia e vediamo se posso portartene qualcuno! 😛
Buona domenica anche a te! 😀
SognandoViaggi
Ciao! Sono stata a Tarragona qualche anno fa, mi è piaciuta molto per il connubio di arte e bellissimo mare. L’anfiteatro in posizione «panoramica» resta nel cuore!
Se puoi sognarlo, puoi farlo
Ciao! 😀 Hai perfettamente ragione, quell’anfiteatro proprio lì in quel punto, resta nel cuore! Ovunque mi giravo a Tarragona vedevo mare o storia… o entrambe! Un mix perfetto che la rende un gioiellino di città secondo me!
Buona domenica! 🙂