Blarney Castle in Irlanda: leggende, giardini e viste spettacolari

Durante il mio secondo viaggio nell’Isola di Smeraldo, una delle tappe che mi ha più emozionato è stata Blarney Castle con i suoi meravigliosi giardini, a poca distanza  da Cork.

Abbiamo visitato il castello e i suoi meravigliosi giardini in ottobre e si è rivelato una vera gemma autunnale: avvolto nei toni caldi della stagione, sembrava uscito da un racconto celtico.

Blarney castle e giardini

Il fascino senza tempo di Blarney Castle

Il Blarney Castle è tra le fortezze più celebri e iconiche d’Irlanda.

Le sue mura imponenti e le rovine suggestive trasmettono una forza silenziosa, come se custodissero segreti antichi.

Ma ciò che rende questo castello davvero unico è la leggendaria Pietra di Blarney.

Secondo la tradizione, baciare la pietra che è posta in cima alla torre, dona il dono dell’eloquenza.

Sì, proprio così: pare che chi riesce nell’impresa diventi un grande oratore.

Una leggenda simpatica e famosa da richiamare visitatori da tutto il mondo.

Baciare la Pietra di Blarney: adrenalina e tradizione

L’esperienza è tanto particolare quanto «avventurosa».

Dopo aver salito la ripida scala a chiocciola che conduce in cima alla torre, ci si trova davanti a uno dei panorami più belli della contea.

Colline verdi, giardini immensi e un cielo irlandese che cambia colore in un battito di ciglia (solo per questo per me ne è valsa la pena salire!).

Giardini di Blarney castle

E poi, il momento fatidico: baciare la pietra. Per farlo, dovete sdraiarvi all’indietro nel vuoto (con delle sicure, ovviamente) e tendervi verso il bordo.

È un gesto simbolico, ma per molti carico di emozione. E se il dono dell’eloquenza non dovesse arrivare… vi resterebbe una foto originale e una storia da raccontare!

Sinceramente noi siamo saliti più per il paesaggio ma non abbiamo baciato la pietra (per scelta personale).

C’è da dire che pochi passavano avanti senza farlo. Questa è una delle ragioni per cui si formano lunghe code.

Il percorso è stretto e, per passare, bisogna attendere tutte le persone che si fermano a baciare la pietra!

In ogni caso, se tornassi indietro, salirei in cima al castello ugualmente, anche solo per la vista spettacolare che si gode dall’alto del Castello di Blarney.

Dalla cima del Blarney castle

I giardini di Blarney: pura meraviglia

Diciamolo: il castello è solo metà dell’esperienza.

I giardini di Blarney sono un vero paradiso botanico, estesi e curati nei minimi dettagli, capaci di stupire ad ogni passo.

Me ne sono innamorata!!!

Giardini di Blarney Castle

Tra i punti più affascinanti:

  • Poison Garden: un giardino un po’ macabro e affascinante, dove crescono piante velenose come belladonna, digitale e mandragora.
  • Rock Close: un luogo dove la magia sembra tangibile. Alberi contorti, antiche pietre e leggende legate a fate e spiriti.
  • Wishing Steps: una scalinata immersa nel verde che, secondo la tradizione, realizza i desideri se percorsa ad occhi chiusi… provare per credere!
  • Lakeside Walk: un percorso tranquillo lungo il lago, perfetto per rilassarsi e lasciarsi avvolgere dalla quiete.
Giardini di Blarney Castle

Come organizzare la visita al meglio

Per vivere appieno il Blarney Castle vi consiglio di dedicargli almeno due o tre ore.

Ecco qualche consiglio utile:

  • Arrivate presto: la fila per la Pietra può essere lunga (per noi lo è stata ed era fine ottobre!), non immagino in alta stagione.
  • Scarpe comode: tra scalinate e sentieri, meglio avere ai piedi qualcosa di pratico.
  • Non limitatevi al castello: prendetevi il tempo per esplorare i giardini, sono davvero unici.
  • Se volete godere al massimo dell’esperienza, prenotate una visita guidata al castello di Blarney.

A fine visita, fate una tappa al vicino Blarney Woollen Mills: perfetto per acquistare un maglione irlandese in pura lana e qualche souvenir autentico.

Come arrivare al Blarney Castle

Giardini di Blarney Castle

Il castello si trova a circa 8 km da Cork, nel piccolo villaggio di Blarney.

  • In auto: comodissimo da raggiungere e dotato di parcheggio gratuito.
  • Con i mezzi pubblici: da Cork potete prendere l’autobus n. 215, che parte ogni 30 minuti e impiega circa 30-35 minuti. Il biglietto A/R costa circa €4,40 e potete acquistarlo direttamente a bordo.

Prezzi e orari di visita (aggiornati al 2025)

Se non volete fare una visita guidata, potete acquistare il biglietto online o sul posto per una visita libera. Gli orari d’ingresso sono flessibili.

  • Adulti: €23
  • Studenti e over 65: €18
  • Bambini (6–16 anni): €11
  • Famiglia (2 adulti + 2 bambini): €60

Sotto i 6 anni gratuito (accompagnati).

PS: Verificate sempre sul sito ufficiale per eventuali aggiornamenti.

Giardini di Blarney Castle

Servizi utili all’interno del parco

  • Caffetterie: due opzioni per mangiare, una all’ingresso e l’altra ricavata da una vecchia stalla all’interno del parco.
  • Aree picnic: puoi portare il pranzo al sacco e gustarlo nella natura.
  • Souvenir shop: non dimenticare una tazza o una maglietta con la pietra!

L’autunno a Blarney Castle: un incanto dorato

Visitare il castello in ottobre è stata una scelta perfetta.

I colori autunnali—oro, rame, rosso—tingevano ogni angolo del parco.

L’atmosfera era intima, quasi surreale, con pochi turisti e una luce soffusa che rendeva tutto ancora più suggestivo.

Il silenzio rotto solo dal vento e dal fruscio delle foglie rendeva la passeggiata tra le querce secolari un vero viaggio nel tempo.

E le foto? Meravigliose, con il sole basso che accendeva ogni scorcio.

Giardini di Blarney Castle

Perché Blarney Castle è una tappa imperdibile

Blarney Castle è molto più di una semplice attrazione turistica. È un’esperienza da vivere con tutti i sensi: storia, leggenda, natura e un pizzico di magia.

Che vogliate baciare la pietra per diventare grandi oratori o semplicemente perdervi tra i suoi giardini incantati, questo luogo vi lascerebbe comunque qualcosa di speciale.

Che dire dei giardini? Spettacolari!

Se state pianificando un viaggio in Irlanda, vi consiglio di aggiungerla al vostro itinerario.

Fidatevi, ne uscirete con il cuore un po’ più pieno… e forse con qualche parola in più da dire! Mai dire mai!

Ps Se state  organizzando un viaggio on the road e volete conoscere il nostro itinerario completo in Irlanda, con tutte le tappe del nostro viaggio nell’isola di Smeraldo, lo trovate in questo articolo: Itinerario di 8 giorni in Irlanda.

Giardini di Blarney Castle


Condividi

Dejar una respuesta

error: Content is protected !!