
Scoprire Salamanca in un giorno: arte, storia e magia nel cuore di Castiglia
A volte, le tappe fatte «di passaggio» sono quelle che sorprendono di più.
È quello che ci è successo con Salamanca, scoperta in una giornata di sole di maggio, durante il nostro viaggio on the road attraverso la Spagna verso il Portogallo.
Nonostante il tempo limitato, Salamanca ci ha accolti con il calore delle sue pietre dorate, l’energia dei suoi studenti e una luce che sembrava volerci raccontare mille storie.
E sì, in un solo giorno questa città è riuscita a conquistarci.

Una città da vivere a piedi
Salamanca è compatta, perfetta da girare senza fretta, passo dopo passo, lasciandosi guidare dallo sguardo e dalla curiosità.
È una città dove il passato convive con il presente in modo naturale, tra architetture imponenti e voci giovani che riempiono le strade.
Il nostro itinerario è cominciato, naturalmente, dal cuore pulsante della città.

Plaza Mayor: il salotto della città
Plaza Mayor è uno di quei luoghi dove ti viene voglia di restare a lungo, anche solo per guardare la gente che passa.
Noi l’abbiamo vissuta al meglio: pranzo sulla terrazza di un ristorante affacciato sulla piazza, con un sole generoso che scaldava il viso e piatti tipici che profumavano di Spagna.

Simmetrica, elegante, vibrante… questa piazza è il simbolo dell’anima salmantina.
Un consiglio? Tornateci al tramonto. Con la luce dorata che accarezza le facciate barocche, sembra quasi di essere dentro a un dipinto.
L’Università e il gioco della rana
A pochi passi dalla piazza si trova uno dei gioielli della città: l’Università di Salamanca, tra le più antiche d’Europa.
La sua facciata scolpita è un capolavoro, ma la vera sfida è trovarci la famosa rana.

La leggenda dice che se riesci a individuarla senza aiuti… la fortuna è dalla tua parte (e chissà, magari ti laurei anche).
Noi ci abbiamo messo un po’, ma alla fine l’abbiamo vista: piccola, mimetizzata, ma c’è!!!
Le Cattedrali e la vista mozzafiato
Salamanca ha due cattedrali unite, un caso unico in Spagna: la Vecchia, romanica, e la Nuova, gotica e rinascimentale.

Entrare è come fare un viaggio nel tempo, ma il momento più emozionante arriva salendo alla torre Ieronimus.
La fatica dei gradini è ampiamente ripagata: da lassù la vista sui tetti, sui campanili e sulle colline circostanti è semplicemente spettacolare.
Una di quelle immagini che ti restano dentro.
Il ponte romano e il fiume Tormes
Nel pomeriggio ci siamo concessi una passeggiata fino al Ponte Romano, che attraversa il tranquillo fiume Tormes.
È un angolo più silenzioso della città, ideale per fare due passi in serenità e godere di una prospettiva diversa sulla skyline di Salamanca.
Anche qui, la luce calda di maggio regalava riflessi magici sull’acqua e sulle pietre antiche.
Atmosfera, scorci e piccoli momenti
Oltre ai monumenti, ciò che ci ha colpito di Salamanca è l’atmosfera: vivace ma non frenetica, colta ma accessibile.
Passeggiare senza meta tra vicoli, librerie, cortili nascosti e piccole botteghe artigiane è stato un vero piacere.

Ogni angolo era una potenziale fotografia. Ogni edificio sembrava volerci raccontare qualcosa.

Consigli pratici per visitare Salamanca in un giorno
- Quando andare: primavera e inizio autunno sono perfetti per clima e luce.
- Come muoversi: tutto si visita facilmente a piedi.
- Dove parcheggiare: consigliato il Parcheggio Santa Eulalia, comodo per raggiungere il centro.
- Cosa mangiare: non perdetevi il jamón ibérico, il tradizionale hornazo (una torta salata ripiena di carne) e magari un calice di vino rosso locale.
- Come visitarla in poco tempo: partecipate a un Free tour di Salamanca (ce ne sono di bellissimi e per tutti i gusti):
– Free tour delle leggende di Salamanca
– Free Tour di Salamanca
– Free Tour serale di Salamanca
– Free Tour Teatralizzato di Salamanca
Una sosta che diventa ricordo
Salamanca, per noi, è stata una sorpresa dolce e luminosa.
Una di quelle città che non ti aspettavi di amare così tanto in così poco tempo.

Forse è merito della sua pietra dorata, forse dell’energia contagiosa che si respira, o forse del fatto che ci siamo fermati giusto il tempo necessario per voler tornare.

Se state attraversando la Spagna verso il Portogallo o viceversa, vi consiglio di regalarvi una giornata a Salamanca o almeno una sosta di qualche ora.
È una tappa che resterà nel vostro cuore, come un raggio di sole che si posa lieve su una piazza silenziosa.

Consiglio extra: se avete già visitato Salamanca, altre due città che potete visitare in una giornata e che meritano sono Toledo e Segovia.
Vi lascio gli articoli che ho dedicato a queste due bellissime città spagnole: COSA VEDERE A SEGOVIA e TOLEDO CITTÀ DELLE TRE CULTURE.

Nazaré, Portogallo: tra onde leggendarie, oceano e magia
También te puede interesar

Nizza e dintorni: cosa vedere
mayo 1, 2024
Cosa vedere un giorno in Costa Brava: Tossa de Mar
julio 2, 2017