Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi
Sono stata a Tarragona lo scorso anno con un’amica. Avevamo deciso di trascorrere una giornata diversa e, siccome non avevo mai visto questa città e ne avevo sempre sentito parlar bene, abbiamo deciso che sarebbe stata la nostra meta. Da Barcellona ci si arriva con circa un’oretta di treno.
Sono felice di averlo fatto perché ci sono andata quasi per caso, senza troppe aspettative e – invece – Tarragona mi ha sorpesa: è una città davvero molto bella e ricca di cultura, tanto da ottenere dal 2000 il titolo di Patrimonio dell’Umanità. Non a caso direi, perché è davvero ricca di resti, soprattutto di epoca romana, che la rendono una sorta di museo a cielo aperto. Se ci aggiungiamo che si trova su un’altura rocciosa affacciata sul mare, per me che sono un’amante del Grande Fratello Blu, rappresenta un mix perfetto!
La cosa che mi ha impressionato più di tutte è l’anfiteatro romano perché, oltre ad essere bello come “monumento” in sé, è davvero a pochi passi dal mare, quindi il colpo d’occhio nello scorgerlo è stato bellissimo! Mi sono seduta sulle gradinate ad osservare una rappresentazione che stavano mettendo in scena all’interno e mi bastava alzare gli occhi per vedere il mare come sfondo… molto molto bello! Non ne avevo mai visto uno così. 😀
La giornata fu improvvisata quindi per una volta ho girato un po’ senza una meta precisa, seguendo istinto e indicazioni per strada. La passeggiata per la città è cominciata con un percorso molto bello sulle mura romane…
…dove abbiamo trovato anche gruppi di artisti che ricreavano l’atmosfera dell’epoca con spettacoli e rappresentazioni (tutte rigorosamente in catalano) piacevolissime da vedere, soprattutto perché rendevano l’atmosfera ancora più interessante.
Terminata la passeggiata tra le mura abbiamo continuato a girare e ho lasciato che questa città mi sorprendesse passo dopo passo. Vi mostro delle foto che sicuramente rendono di più…
Ovunque giravo lo sguardo, i miei occhi si riempivano di meraviglia! 😀
Nel pomeriggio ci siamo fermate a pranzare in un localino sulla rambla (non lo consiglio perché era troppo turistico e non abbiamo mangiato benissimo. Noi volevamo giusto qualcosa per rifocillarci senza spender troppo, quindi siamo entrati in un posto a caso!). La vista era piacevolissima anche da lì, perché alla fine della rambla, c’è una terrazza che da sul mare.
Dopo aver passeggiato per la rambla dove abbiam scelto di mangiare dei Churros con la nutella come dessert, abbiamo visitato la Cattedrale e poi ci siamo avviate verso la stazione, godendo di un bellissimo tramonto sul mare che ha concluso in bellezza la nostra passeggiata domenicale in questa città ricca di storia e di fascino. 😀
Consiglio una visita a Tarragona perché ha molto più di quanto si possa pensare. A me ha decisamente sorpreso in positivo e conto di tornarci, magari un po’ più organizzata, per scoprire cosa mi son persa la prima volta girando un po’ a caso! 😀
Gli scorci delle rovine romane con quel mare alle spalle sono fantastici! *_*
Si però adesso come faccio a farmi passare la voglia tremenda di churros con la nutella? 😛
Buona domenica! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai due opzioni: o passi da queste parti a trovarmi, oppure attendi che torni io in Italia e vediamo se posso portartene qualcuno! 😛
Buona domenica anche a te! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Sono stata a Tarragona qualche anno fa, mi è piaciuta molto per il connubio di arte e bellissimo mare. L’anfiteatro in posizione “panoramica” resta nel cuore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! 😀 Hai perfettamente ragione, quell’anfiteatro proprio lì in quel punto, resta nel cuore! Ovunque mi giravo a Tarragona vedevo mare o storia… o entrambe! Un mix perfetto che la rende un gioiellino di città secondo me!
Buona domenica! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona